Riclassificazione Conto Economico – Margine di Contribuzione
Corso di Economia Aziendale CONTENUTI Il Margine di Contribuzione: Premesse Il Modello a Margine di Contribuzione: I Ricavi Operativi Il Modello a Margine di Contribuzione: I Costi Variabili Il Modello
Riclassificazione Conto Economico – Costo del Venduto
Corso di Economia Aziendale CONTENUTI La Riclassificazione a Costo del Venduto: Premesse Costo del Venduto e Margine Lordo: Industriale Il Costo del Venduto Il Modello a Costo del Venduto: I
Riclassificazione Conto Economico – Valore Aggiunto
Corso di Economia Aziendale CONTENUTI Il Ciclo Operativo Le Risorse Esterne Le Risorse Interne Il Modello a Valore Aggiunto: I Ricavi Operativi Il Modello a Valore Aggiunto: I Costi Esterni
Riclassificazione Conto Economico – Profili Generali
Corso di Economia Aziendale CONTENUTI La Riclassificazione del Conto Economico: Premesse La Gestione Ordinaria: Operazioni Caratteristiche La Gestione Ordinaria: Operazioni Finanziarie ed Accessorie La Gestione Straordinaria La Gestione Straordinaria: Definizioni
Riclassificazione Funzionale
Corso di Economia Aziendale CONTENUTI La Riclassificazione Funzionale: Premesse La Riclassificazione Funzionale: Gli Investimenti La Riclassificazione Funzionale: Le Fonti di Finanziamento La Riclassificazione Funzionale: Aggregazione e Correlazione Il Modello: Il
Riclassificazione Stato Patrimoniale: Passivo
Corso di Economia Aziendale CONTENUTI La Riclassificazione Finanziaria del Passivo: I Raggruppamenti Riclassificazione Passivo: L’aggregazione delle voci Riclassificazione Passivo: Il Capitale Netto Riclassificazione Passivo: I Debiti di Finanziamento a medio-lungo
Riclassificazione Stato Patrimoniale: Attivo
Corso di Economia Aziendale CONTENUTI Il metodo Finanziario: Premesse Modalità Operative: Start I Raggruppamenti di Base: Capitale Fisso e Capitale Circolante Lordo La Riclassificazione Attivo: L’aggregazione delle voci Riclassificazione Attivo:
Analisi di Bilancio: Profili Teorici
Corso di Economia Aziendale CONTENUTI L’Informativa di Bilancio Lo Stato Patrimoniale: Limiti di Informativa Il Conto Economico: Limiti di Informativa L’analisi Letterale L’interpretazione Diagnostica L’Interpretazione Prospettiva L’Analisi di Bilancio: Le