Costituzione Azienda

Corso di Economia Aziendale

CONTENUTI

  • Il ruolo dell’Imprenditore
  • La Costituzione dell’Impresa Individuale
  • I Conferimenti iniziali – il denaro
  • I primi investimenti e il capitale di funzionamento
  • L’ingresso di nuovi fonti di finanziamento
  • L’equilibrio patrimoniale
  • Le Aspettative delle diverse Fonti di Finanziamento
  • Soggetto Economico e Giuridico nell’Impresa Individuale
  • Azienda, Impresa, Ditta: precisazioni
  • Le Società: prime definizioni
  • Soggetto Economico e Giuridico nelle Società
  • Le Fasi della costituzione dell’Impresa individuale

L’azienda può essere definita come un organismo economico complesso, costituito da persone e risorse fra di loro coordinate per il raggiungimento dello scopo programmato da parte del soggetto promotore.